L'ultima puntata

L'ultima puntata

IL COLLEZIONISMO

Puntata 10 | stagione 9

Che cos’è che ci spinge a collezionare? Un ricordo, un’emozione, il bisogno di mettere ordine nel caos del mondo? In questa puntata di Zona di Confine, partiamo dalle radici del collezionismo con Giampy, per scoprire che dietro ogni raccolta si nasconde molto più di una semplice passione. Ma attenzione: quando il confine tra desiderio e bisogno si assottiglia, il collezionismo può trasformarsi in disposofobia, la paura di separarsi dagli oggetti, anche i più inutili. E poi… le collezioni più strane, quelle che nessuno oserebbe iniziare ma che qualcuno, da qualche parte, ha portato avanti con tenacia. Dalle curiosità improbabili fino ai macaron “collezionati” (e mangiati) di Cuginio Massari, ogni oggetto ha il suo perché.
A chiudere, un’intervista impossibile al “Numero Uno”, personaggio misterioso e inarrivabile, simbolo di ogni collezionista che cerca l’unicità, l’esemplare raro, il pezzo che manca. Ascoltateci: perché tra oggetti, scatole e scaffali, si nascondono mondi interi!

IL COLLEZIONISMO

Puntata 10 | stagione 9

Che cos’è che ci spinge a collezionare? Un ricordo, un’emozione, il bisogno di mettere ordine nel caos del mondo? In questa puntata di Zona di Confine, partiamo dalle radici del collezionismo con Giampy, per scoprire che dietro ogni raccolta si nasconde molto più di una semplice passione. Ma attenzione: quando il confine tra desiderio e bisogno si assottiglia, il collezionismo può trasformarsi in disposofobia, la paura di separarsi dagli oggetti, anche i più inutili. E poi… le collezioni più strane, quelle che nessuno oserebbe iniziare ma che qualcuno, da qualche parte, ha portato avanti con tenacia. Dalle curiosità improbabili fino ai macaron “collezionati” (e mangiati) di Cuginio Massari, ogni oggetto ha il suo perché.
A chiudere, un’intervista impossibile al “Numero Uno”, personaggio misterioso e inarrivabile, simbolo di ogni collezionista che cerca l’unicità, l’esemplare raro, il pezzo che manca. Ascoltateci: perché tra oggetti, scatole e scaffali, si nascondono mondi interi!

La prossima puntata?

La prossima puntata?

PAROLE NUOVE

Officine Caos - 15 maggio, ore 15

Nella prossima puntata di Zona di confine ci avventureremo tra le pieghe del linguaggio per esplorare i neologismi, parole nate da poco che provano a dare un nome a esperienze nuove, fenomeni inediti o semplicemente a sfumature che prima non avevano voce.
Ma perché inventiamo nuove parole? E cosa ci raccontano di noi, della società, dei cambiamenti che attraversiamo? Attraverso storie, riflessioni e qualche esempio curioso, ci interrogheremo sul potere delle parole di aprire spazi, includere realtà prima invisibili o… confondere le idee.

Perché ogni parola nuova è una frontiera, e ogni frontiera una possibilità.

Potrai ascoltarci in DIRETTA online cliccando puntuale su QUESTO LINK alle 15 di giovedì 15 maggio, oppure venendo a trovarci dal vivo, sempre alle 15, presso Officine caos, in piazza Montale 18.

Il PODCAST della puntata sarà online su questa pagina da giovedì 22 maggio.

PAROLE NUOVE

Officine Caos - 15 maggio, ore 15

Nella prossima puntata di Zona di confine ci avventureremo tra le pieghe del linguaggio per esplorare i neologismi, parole nate da poco che provano a dare un nome a esperienze nuove, fenomeni inediti o semplicemente a sfumature che prima non avevano voce.
Ma perché inventiamo nuove parole? E cosa ci raccontano di noi, della società, dei cambiamenti che attraversiamo? Attraverso storie, riflessioni e qualche esempio curioso, ci interrogheremo sul potere delle parole di aprire spazi, includere realtà prima invisibili o… confondere le idee.

Perché ogni parola nuova è una frontiera, e ogni frontiera una possibilità.

Potrai ascoltarci in DIRETTA online cliccando puntuale su QUESTO LINK alle 15 di giovedì 15 maggio, oppure venendo a trovarci dal vivo, sempre alle 15, presso Officine caos, in piazza Montale 18.

Il PODCAST della puntata sarà online su questa pagina da giovedì 22 maggio.

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca